| I gruppi professional system sono progettati e costruiti per applicazioni industriali in cui è richiesta la filtrazione di: - oli emulsionati- liquidi refrigeranti
 - liquidi di lavorazione
 
 Sono gruppi autonomi in quanto configurati con recupero  automatico nello scarico e smaltimento dei residui di pulizia (sistema  di autopulizia e recupero delle scorie).
 Mantengono una qualità di filtrazione elevata e costante nel tempo.
 Il principio di filtrazione si basa su un innovativo sistema di dischi filtranti autopulenti.
 
 Applicazioni- industia meccanica (asportazione trucciolo)
 - produttori macchine utensili
 - industria manifatturiera
 - liquidi di lavaggio
 - oli per la lubrificazione industriale
 Grado di filtrazione
 Il grado di filtrazione va da 5 micron a 500 micron.
 Funzionamento
 Da una vasca viene prelevato il liquido da filtrare, portato  all’interno di un PRE-FILTRO che ha il compito di raccogliere i residui  grossolani.
 Successivamente il liquido “pre-filtrato” viene portato  all’interno di un FILTRO ROTATIVO a flusso tangenziale, dotato di  numerosi dischi ad elevato grado di filtrazione (brevettati).
 
 L’abbinamento del flusso tangenziale del liquido da filtrare  e della pressione in entrata, produce un passaggio forzato del liquido  all’interno dei filtri stessi.
 Un sistema automatico di controlavaggio e scarico delle  scorie, assicura la pulizia continua dei filtri, per un mantenimento  sempre ottimale dell’apparato (manutenzione limitata nel tempo).
 Filtrazione
 Il sistema di filtrazione si basa su speciali dischi in AISI 304.
 Il materiale con cui sono costruiti i filtri facilita  l’asportazione dei residui durante il ciclo automatico di autopulizia,  che avviene con lo stesso liquido di filtrazione (il ciclo di  filtrazione non si ferma mai).
 
 
 Modelli disponibili
 OIL FILTER X1		con FL40EA per olio
 OIL FILTER X2		con FL80EA per olio
 OIL FILTER Z1		con FL40EA per olio emulsionato
 OIL FILTER Z2		con FL80EA per olio emulsionato
 
 
 Manutenzione
 In un corretto utilizzo e dimensionamento la manutenzione è  limitata nel tempo. Il sistema di controlavaggio forzato (brevettato)  evita l'accumulo delle scorie sui filtri che vengono puoi espulsi dal  ciclo di autopulizia (recupero automatico e smaltimento dei residui).
 |